Sicurezza alimentare, qualità dell'aria, interferenti endocrini, OGM, epidemie e droghe: sono solo alcuni dei pericoli che riguardano la salute di tutti noi e su cui l'Ue è chiamata a coordinare le politiche dei governi nazionali. Incoraggiare il progresso economico e garantire una buona salute ai cittadini è un compito arduo e una sfida per il futuro di un'Europa che invecchia sempre più e dove cresce il peso delle malattie croniche.
Salute
Affrontare nuovi rischi
Vaccinazioni al via, ecco il piano di Londra
Si parte lunedì 7 dicembre con le prime 800mila dosi, mobilitato l'esercito.
1 mese fa
Ok Ue al contratto con Pfizer-BioNtech, i primi vaccini entro il 2020
I 27 Stati avranno tutti accesso immediato alla prima tranche di dosi e ne riceveranno in base alla popolazione.
2 mesi fa
Coronavirus: in Europa preoccupano Francia, Spagna e Belgio
Oms, meno di 2 anni per sconfiggere la pandemia.
5 mesi fa
Corsa al vaccino contro il Covid19: sempre più candidati nel mondo, Europa in prima linea
Arrivare a un vaccino sicuro ed efficace per il Covid-19 in tempi brevi è l'obiettivo dichiarato dell'Ue, che il 4 maggio ha lanciato una campagna 'ad hoc' di raccolta fondi che ha già superato i 9 miliardi e con numeri sempre in aggiornamento.
7 mesi fa
Patto sui vaccini tra la Commissione Ue e i produttori
La strategia adottata da Bruxelles prevede di arrivare a un farmaco immunizzante in un anno, un anno e mezzo (di solito ce ne vogliono dieci). Per partire, mette sul piatto 2,4 miliardi di euro per accordi di acquisto anticipati con le case farmaceutiche.
7 mesi fa
Con le mascherine evitati 78.000 contagi in Italia in 5 settimane
Esperti europei, il rischio è moderato ma non bisogna abbassare la guardia. La sfida dei focolai.
7 mesi fa
Mostra di più
Fail to load posts. Try to refresh page.