La premier: "Non è stato facile, scelta migliore del governo nel nostro interesse nazionale". Barnier: "Progressi decisivi, ma c'è ancora molto lavoro da fare".
Il balzo al mondo virtuale in un segmento particolare come l'alimentare fa presagire cambiamenti in arrivo per tutti i soggetti che compongono la catena di approvvigionamento.
I più numerosi arrivano dal Niger, il 16% punta all'Italia, il 5% alla Germania. Le risposte dei migranti all'indagine dell'Organizzazione internazionale per le migrazioni.
Il commissario Ue all'Agricoltura, Phil Hogan, "il sistema europeo per la difesa della qualità è sempre più accettato". Per produttori vinicoli da accordo risparmio di 134 mln all'anno.
We use cookies to give you the best online experience. By using our website you agree to our use of cookies in accordance with our cookie policy.AcceptPrivacy